ARCHIVIO DEI COMUNICATI
 

 

 


Anzio, 17 dicembre 2003
All’incontro organizzato dall’Associazione Culturale “Non Solo Politica” e dal Capogruppo di AN, Giuseppe Mercuri, il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, conferma: “Il 2004 sarà l’anno della gara d’appalto per il nuovo Porto che avrà 1.100 nuovi posti barca e un indotto immediato di 500 posti di lavoro!”

Si è svolto ieri sera, presso il Ristorante Octopus di Anzio, l’incontro organizzato dall’Associazione Culturale “Non Solo Politica” e dal Capogruppo di Alleanza Nazionale al Consiglio Comunale di Anzio, Giuseppe Mercuri. Alla Manifestazione, alla quale hanno partecipato 150 cittadini e molti rappresentanti della stampa locale, sono intervenuti il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, il Consigliere Regionale, Erder Mazzocchi e l’Onorevole Antonio Mazzocchi. Durante la serata sono stati raccolti 600,00 euro che l’Associazione Culturale “Non Solo Politica” ha consegnato a Suor Fabiola Catalano dell’Ordine delle Orsoline di San Carlo, toccante il suo intervento su povertà ed emarginazione, per dare un aiuto ad una cittadina di Anzio gravemente malata e con serie difficoltà economiche. Il primo intervento è stato del Presidente dell’Associazione Culturale “Non Solo Politica”, Giovanni Murgia, che ha evidenziato come l’Associazione, nata lo scorso anno da un gruppo di amici intorno alla candidatura nella lista di AN del giovane Giuseppe Mercuri, sia una delle poche rimaste aperte dopo le elezioni con una sede, un sito internet, servizio di newsletter ed una struttura efficiente ed organizzata sul territorio. Poi ha preso la parola il Capogruppo di AN al Consiglio Comunale di Anzio, Giuseppe Mercuri, che, dopo aver ringraziato tutti i presenti, ha ribadito la massima determinazione di tutto il gruppo consiliare e dell’Amministrazione nel raggiungere tutti gli impegni presi in campagna elettorale. In modo particolare sulla realizzazione del nuovo Porto e sull’attuazione del Piano Regolatore ha ironizzato con l’opposizione affermando: “Non capisco perché fino a ieri hanno detto che il  progetto del nuovo Porto è un disegno frutto di marketing elettorale che non era possibile realizzare ed oggi, alla vigilia della gara d’appalto per realizzarlo, ci vengono a chiedere un posto, per loro, nel Consiglio di Amministrazione della Capo d’Anzio; non capisco perché quando era il momento di fare le osservazioni in Consiglio Comunale per dare un contributo all’approvazione del Piano Regolatore  sono usciti dall’Aula ed oggi, che il piano è in dirittura d’arrivo e finalmente arrivano certezze per i cittadini che da anni aspettavano dalla politica una risposta per realizzare la propria casa , vogliono bloccarlo con pellegrinaggi alla Regione ed inutili convegni tra pochi intimi!! Non capisco – ha concluso Mercuri - perché ancora oggi la sinistra, dopo aver autorizzato e progettato quartieri come Zodiaco, Anzio 2 e Caracol, ci viene a criticare per non aver previsto edilizia popolare ed altre caserme”. Dopo i brevi interventi del Consigliere Regionale, Erder Mazzocchi e dell’Onorevole Antonio Mazzocchi, che hanno rivendicato i meriti del Vicepremier, Gianfranco Fini, nel traghettare il partito da Fiuggi fino all’attuale dimensione europea e di governo della destra italiana, ha chiuso la serie degli interventi il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis che, in tempi di ristrettezza economica, ha rivendicato l’incremento del 120% voluto dalla Sua Amministrazione per la spesa nel sociale ed i ceti deboli della città. “Confermo – ha dichiarato il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis – che il 2004 sarà l’anno dell’attuazione del Piano Regolatore e, soprattutto, della gara d’appalto per il nuovo Porto di Anzio che avrà 1.100 nuovi posti barca ed un indotto immediato di 500 nuovi posti di lavoro. Inoltre, entro l’estate, verranno asfaltate e sistemate tutte le strade in località Villa Claudia. Davanti a tutti questi temi sembra che il Centrosinistra sia rimasto fermo agli anni 70/80, con gli stessi uomini che non hanno prodotto un solo atto per Anzio e non hanno nessuna idea per lo sviluppo della nostra città. E’ ora che anche loro si rinnovino! Sono sempre più convinto che solo la nostra classe politica può garantire un futuro importante per Anzio!”.


Anzio, 27 ottobre 2003
Sui lavori di ristrutturazione della scuola di Via Jenne ad Anzio interviene il Capogruppo di AN, Giuseppe Mercuri: “La sinistra la smetta di fare demagogia!”

Da alcune settimane il centrosinistra di Anzio (in modo particolare i DS), all’opposizione in Consiglio Comunale, sta “cavalcando” strumentalmente la protesta di alcuni genitori dei bambini che frequentano la scuola di Via Jenne, al quartiere Falasche, che lamentano un ritardo dell’inizio dei lavori per la ristrutturazione e la messa a norma dell’Edificio chiuso perché ritenuto non sicuro. Per assicurare il regolare svolgimento delle lezioni, l’Amministrazione Comunale ha provveduto tempestivamente a spostare i bambini in altri Plessi ed ha attivato tutte le procedure previste dalla legge per ristrutturare adeguatamente l’Edificio. “Ora basta! – afferma il Capogruppo di AN al Consiglio Comunale di Anzio, Giuseppe Mercuri - Il centrosinistra deve smetterla di fare demagogia. Hanno governato Anzio per un quarantennio e non sono mai intervenuti su nessun Plesso scolastico del territorio! L’Amministrazione De Angelis e gli Assessori del partito che oggi io rappresento in Consiglio Comunale, negli ultimi 4 anni, hanno ristrutturato e messo a norma quasi tutte le scuole del territorio comunale. Anche per questo il 70% degli elettori hanno riconfermato il Sindaco De Angelis. Ed è anche per le positive politiche sulla scuola che Alleanza Nazionale è diventato, di gran lunga, il primo partito in città! Ribadisco quanto affermato dall’Assessore Gregoretti: l’Amministrazione Comunale si impegnerà al massimo, nell’esclusivo interesse dei genitori e dei bambini che frequentano la scuola di via Jenne,  per fare in modo che entro la fine del 2004 il Plesso sia ristrutturato ed adeguato alle più recenti norme di sicurezza scolastica. Ai DS – conclude Mercuri – rispondo che è offensivo, per i cittadini di Anzio che anche loro rappresentano in Consiglio Comunale, dire che abbiamo avuto tutti questi consensi sulla base di disegni e marketing elettorale. Gli elettori hanno premiato i fatti e la stabilità amministrativa che loro non hanno mai assicurato!!”.

 

 

© 2004 giuseppemercuri.it | contatto