Anzio, 24 maggio 2004
Grande successo di pubblico al Meeting organizzato da Mercuri: “Da Anzio all’Europa, l’Ambiente è Protagonista”. Ospite d’onore il Ministro all’Ambiente, Altero Matteoli. Sono intervenuti De Angelis, Mazzocchi, D’Arpino, Bertollini e Palombo.“Caro Ministro Matteoli, Lei alle prossime Elezioni Europee potrà contare sul mio pieno sostegno perché in questi tre anni ha governato bene ed ha dimostrato, con i fatti, che le politiche di tutela e valorizzazione del nostro patrimonio ambientale sono nel dna di Alleanza Nazionale. Inoltre invito tutti i presenti a sostenere con forza la candidatura di Matteoli perché, a differenza del candidato virtuale del centrosinistra che ha invaso l’Italia con i cartelli che riportano il suo volto senza neanche essere in lista, Lui non ha paura, come Ministro in carica, di sottoporsi al sovrano giudizio dei cittadini!” E’ con questa considerazione che il Capogruppo di AN al Consiglio Comunale di Anzio, Giuseppe Mercuri, ha concluso il suo intervento al Meeting “Da Anzio all’Europa, l’Ambiente è Protagonista” che si è svolto sabato sera all’Hotel Lido Garda di Anzio con ospite d’onore il Ministro all’Ambiente, Altero Matteoli. Al Meeting, organizzato dal Capogruppo di AN in collaborazione con l’Associazione Culturale Non Solo Politica, hanno portato il loro saluto il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, l’Assessore all’Ambiente, Luigi D’Arpino, il Consigliere Regionale, Erder Mazzocchi, il Senatore Mario Palombo ed il Consigliere Comunale, Elisabetta Bertollini. Presenti in sala oltre trecento cittadini che hanno risposto all’invito di Mercuri, diversi Rappresentanti delle Testate Giornalistiche locali, il Senatore Domenico Kappler, il Consigliere Provinciale e Vicesindaco di Nettuno, Stefano Di Magno e vari Esponenti del gruppo consiliare di Alleanza Nazionale. Attestati di stima e supporto al Ministro sono arrivati anche dal Sindaco di Anzio, Candido De Angelis che ha ricordato l’efficacia e la tempestività con la quale il Ministero all’Ambiente concesse il parere positivo per l’impatto ambientale del nuovo Porto di Anzio, dall’Assessore all’Ambiente, Luigi D’Arpino che si è dichiarato orgoglioso di avere un Ministro che ha dimostrato che le politiche di salvaguardia ambientale sono oggi, nei fatti, soprattutto di destra, dal Consigliere Comunale, Elisabetta Bertollini che, emozionantissima, si è rivolta direttamente al “Suo Ministro” sostenendolo per la campagna elettorale in corso e dal Consigliere Regionale, Erder Mazzocchi che ha ricordato l’elevato profilo politico, etico e morale di Altero Matteoli. Durante il Meeting l’Assessore all’Ambiente, Luigi D’Arpino, ha consegnato ufficialmente la Bandiera Blu D’Europa 2004 nelle mani del Sindaco di Anzio, Candido De Angelis che, con orgoglio, ha rivendicato il grande lavoro svolto dall’Amministrazione nel raggiungere, per due anni consecutivi, questo traguardo.“Ringrazio tutti e soprattutto Mercuri, con gli amici dell’Associazione Non Solo Politica – ha affermato il Ministro Matteoli –, per avermi invitato a questo Meeting in un giorno così importante per Anzio. Complimenti al Sindaco De Angelis per la conquista della seconda Bandiera Blu. Quando mi affidarono il Ministero dell’Ambiente lo accettai con scetticismo…Ma oggi, dopo tre anni di duro lavoro – ha concluso il Ministro -,amo questo settore perché stiamo dimostrando che Alleanza Nazionale ha le idee chiare sulle politiche da attuare. Per noi, a differenza della sinistra, salvaguardare un’area non vuole dire recintarla ed abbandonarla al suo destino; ma tutelarla e consegnarla ai cittadini perché sia vivibile e diventi, quindi, uno strumento di sviluppo economico ed occupazionale”.
Roma, 24 maggio 2004
L’Onorevole Mazzocchi, sul Piano Regolatore di Anzio, replica duramente al Capogruppo di Rifondazione Bonadonna: “Gli attacchi di questa sinistra danneggiano il territorio”
“L’attacco fatto da Bonadonna dimostra quanto la sinistra, di fronte ai fatti della Giunta Storace ed alla buona amministrazione del Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, non sappia cosa argomentare!”. Con queste parole Eder Mazzocchi, Vicepresidente della Commissione Attività Produttive della Regione Lazio, risponde ai nuovi e strumentali attacchi di Rifondazione sul Piano Regolatore di Anzio, prossimo all’approvazione in Giunta Regionale. “E’ da oltre trent’anni – continua Mazzocchi – che Anzio aspettava un nuovo Piano Regolatore che andasse a valorizzare la vocazione turistica della città e l’identità del territorio. Gli attacchi di Bonadonna non fanno bene ad Anzio soprattutto in un momento di svolta come quello attuale”. “Sono sconcertato dalle dichiarazioni dell’Onorevole Bonadonna! – afferma anche il Capogruppo di Alleanza Nazionale al Consiglio Comunale di Anzio, Giuseppe Mercuri - Dopo le infelici critiche sull’iter per la realizzazione del nuovo Porto di Anzio, (Bonadonna aveva quintuplicato il finanziamento necessario per realizzare il Porto) adesso, quando il Piano a brevissimo ci verrà riconsegnato dalla Regione Lazio, arrivano queste assurde considerazioni sullo strumento urbanistico che i cittadini di Anzio attendevano da molto tempo. All’Onorevole Bonadonna ricordo che il Piano Regolatore è stato anche sottoposto ad un refrendum popolare lo scorso anno, con la riconferma del Sindaco De Angelis, ed ha avuto una maggioranza assoluta vicina la 70%!”
Anzio, 20 maggio 2004
Anzio é Bandiera Blu d’Europa per il secondo anno consecutivo!!Sabato all’Hotel Lido Garda di Anzio alle 18.00 Meeting con il Ministro all’Ambiente, Altero Matteoli, sul tema“Da Anzio all’Europa, l’Ambiente è Protagonista ”Intervengono De Angelis, Mazzocchi, D’Arpino, Bertollini e Mercuri.
Ora è ufficiale: per il secondo anno consecutivo, sul mare di Anzio, sventola la Bandiera Blu D’Europa!Sarà questo uno degli argomenti clou del Meeting “Da Anzio all’Europa, l’Ambiente è Protagonista”, organizzato dal Capogruppo di AN al Consiglio Comunale di Anzio, Giuseppe Mercuri, che si svolgerà sabato prossimo alle 18.00 presso l’Hotel Lido Garda di Anzio. Ospite d’onore sarà il Ministro all’Ambiente, Altero Matteoli. Inoltre interverranno i due grandi protagonisti della seconda Bandiera Blu per Anzio: il Sindaco, Candido De Angelis e l’Assessore all’Ambiente, Luigi D’Arpino. A completare il parterre degli ospiti l’Onorevole Antonio Mazzocchi, il Consigliere Regionale, Erder Mazzocchi ed il Presidente della Commissione Servizi Sociali del Comune di Anzio, Elisabetta Bertollini. Il Meeting, al quale tutti possono partecipare, si aprirà con un aperitivo e si concluderà con una cena-buffet ed un brindisi per l’assegnazione, ad Anzio, della Bandiera Blu d’Europa 2004. “Il tema del nostro Meeting di sabato con il Ministro Matteoli non è uno slogan elettorale, – afferma il Capogruppo di AN al Consiglio Comunale di Anzio, Giuseppe Mercuri - ma nasce dalla consapevolezza, sempre più supportata dai fatti, che le politiche di tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale di Anzio, dell’Italia e dell’Europa sono nel DNA di Alleanza Nazionale. Anzio ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, la Bandiera Blu d’Europa e gli uomini di Alleanza Nazionale sono i grandi artefici di questo straordinario risultato che avrà una ricaduta positiva in termini di turismo. Complimenti al Sindaco De Angelis e all’Assessore D’Arpino – conclude Mercuri - che con determinazione hanno raggiunto questo traguardo del quale tutti dobbiamo essere orgogliosi!”.
Anzio, 19 maggio 2004
Ad Anzio sono disponibili 1.500.000,00 euro per la ristrutturazione della scuoladi Via Jenne al Quartiere Falasche.Il Sindaco De Angelis e l’Assessore Gregoretti:“Nei prossimi giorni approveremo la delibera per il progetto esecutivo” Il Capogruppo di AN, Giuseppe Mercuri: “L’Amministrazione manterrà l’impegno assunto con i genitori degli alunni”
Ad Anzio gli alunni della scuola elementare e materna del Plesso di Via Jenne, al quartiere Falasche, avranno la nuova Scuola. Infatti sono disponibili 1.500.000,00 euro, finanziati dalla Regione Lazio, per la ristrutturazione integrale del Plesso Scolastico.“Il finanziamento regionale è disponibile – affermano congiuntamente il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis e l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Ivana Gregoretti – e nei prossimi giorni approveremo in Giunta il progetto esecutivo per i lavori di ristrutturazione complessiva dell’Istituto”.L’Edificio era stato chiuso perché ritenuto non sicuro. Per consentire il regolare svolgimento delle lezioni l’Amministrazione aveva provveduto tempestivamente a spostare, con bus navetta comunali, i bambini in altri Plessi ed aveva attivato tutte le procedure previste dalla legge per la ristrutturazione e messa a norma dell’Edificio. “Sono certo – afferma il Capogruppo di AN, Giuseppe Mercuri - che a breve inizieranno i lavori e cesseranno tutte le polemiche strumentali che sono state sollevate dall’opposizione. Il Sindaco De Angelis e l’Assessore Gregoretti manterranno l’impegno assunto con i genitori degli alunni che frequentano il Plesso Scolastico di Via Jenne”
Anzio, 18 maggio 2004
“Da Anzio all’Europa, l’Ambiente è Protagonista” Sabato prossimo alle 18.00 all’Hotel Lido Garda di Anzio il Ministro dell’Ambiente, Altero Matteoli, interviene al Meeting organizzato dal Capogruppo di AN, Giuseppe Mercuri. Intanto giovedì prossimo Anzio è in pool position nell’assegnazione, per il secondo anno consecutivo, della Bandiera Blu d’Europa!!!
Sabato prossimo alle 18.00, presso l’Hotel Lido Garda di Anzio, il Ministro dell’Ambiente, Altero Matteoli, sarà l’ospite principale del Meeting “Da Anzio all’Europa, l’Ambiente è Protagonista”, organizzato dal Capogruppo di AN, Giuseppe Mercuri, in collaborazione con l’Associazione Culturale Non Solo Politica. Al Meeting, che si aprirà con un aperitivo e si concluderà con una cena-buffet, interverranno il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, l’Onorevole Antonio Mazzocchi, il Consigliere Regionale, Erder Mazzocchi, l’Assessore all’Ambiente del Comune di Anzio, Luigi D’Arpino ed il Presidente della Commissione Servizi Sociali del Comune di Anzio, Elisabetta Bertollini. “Giovedì prossimo – afferma il Capogruppo di AN al Consiglio Comunale di Anzio, Giuseppe Mercuri – siamo stati invitati alla cerimonia di assegnazione della Bandiera Blu d’Europa. Anzio è in pool position e mi auguro di poter festeggiare l’importante risultato, al nostro Meeting di sabato, insieme al Ministro Matteoli.In questi anni abbiamo messo al centro della nostra azione di governo la tutela e la valorizzazione dell’enorme patrimonio ambientale della nostra città ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti! La partecipazione del Ministro Matteoli al nostro Meeting – conclude Mercuri - ci riempie di orgoglio e sarà l’occasione per confrontarci con un autorevole Esponente del Governo che, insieme al Presidente Fini, godrà del mio sostegno alle prossime Elezioni Europee”.
Anzio, 10 maggio 2004
“Da Anzio all’Europa, l’Ambiente è Protagonista” Sabato 22 maggio alle 18.00 all’Hotel Lido Garda di Anzio il Ministro dell’Ambiente, Altero Matteoli, interviene al Meeting organizzato dal Capogruppo di AN, Giuseppe Mercuri
Sabato 22 maggio alle 18.00, presso l’Hotel Lido Garda di Anzio, il Ministro dell’Ambiente, Altero Matteoli, sarà l’ospite principale del Meeting “Da Anzio all’Europa, l’Ambiente è Protagonista”, organizzato dal Capogruppo di AN, Giuseppe Mercuri, in collaborazione con l’Associazione Culturale Non Solo Politica. Al Meeting, che si aprirà con un aperitivo e si concluderà con una cena-buffet, interverranno il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, l’Onorevole Antonio Mazzocchi, il Consigliere Regionale, Erder Mazzocchi, l’Assessore all’Ambiente del Comune di Anzio, Luigi D’Arpino ed il Presidente della Commissione Servizi Sociali del Comune di Anzio, Elisabetta Bertollini. “In questi anni – afferma il Capogruppo di AN al Consiglio Comunale di Anzio, Giuseppe Mercuri – abbiamo messo al centro della nostra azione di governo la tutela e la valorizzazione dell’enorme patrimonio ambientale della nostra città. Anzio ha conquistato la bandiera blu e le due vele di Legambiente ed è il primo Comune della Provincia di Roma nella raccolta differenziata. Inoltre, con l’approvazione del piano regolatore, abbiamo salvaguardato le aree verdi del nostro territorio. La partecipazione del Ministro Matteoli al nostro Meeting ci riempie di orgoglio e sarà l’occasione per confrontarci con un autorevole Esponente del Governo, che insieme al Presidente Fini godrà del mio sostegno alle prossime Elezioni Europee, sulle politiche ambientali dei prossimi anni!”.
Anzio, 22 aprile 2004
Ad Anzio si svolgerà lunedì prossimo il Consiglio Comunale per la richiesta di revoca dello status di rifugiato Politico all’ex militante di Potere Operaio, Achille Lollo!
Ad Anzio si svolgerà lunedì 26 aprile alle ore 9.30, all’interno della Sala degli Specchi del Paradiso sul Mare, il Consiglio Comunale che prevede, nell’ordine del giorno presentato dal Gruppo Consiliare di Alleanza Nazionale, la richiesta di revoca dello status di rifugiato politico ad Achille Lollo, ex militante di Potere Operaio attualmente in Brasile, condannato con sentenza definitiva a diciotto anni di reclusione per il reato di duplice omicidio volontario aggravato. Infatti nella notte tra il 15 ed il 16 aprile del 1973, nel quartiere romano di Primavalle, morivano nel rogo i giovani Virgilio e Stefano Mattei (8 e 22 anni), figli del Segretario della Sezione locale del Movimento Sociale Italiano. Per tale omicidio il 13 ottobre 1987, con sentenza della Cassazione, vennero condannati tre ex militanti di Potere Operaio tra i quali Achille Lollo che attualmente vive a Rio De Janeiro ed esercita “tranquillamente” la professione di giornalista ed editore di tre riviste della sinistra brasiliana. “Nel Consiglio Comunale di lunedì prossimo – afferma il capogruppo di AN, Giuseppe Mercuri – voteremo una mozione per chiedere al Ministro degli Esteri ed al Ministro della Giustizia di farsi promotori, presso il Governo Brasiliano, della richiesta di revoca dello status di rifugiato politico ad Achille Lollo al fine di ottenere la sua estradizione in Italia”.
Anzio, 13 aprile 2004
Ad Anzio iniziative di Alleanza Nazionale per la revoca dello status di rifugiato Politico all’ex militante di Potere Operaio, Achille Lollo!
Domenica 18 aprile, a partire dalle ore 10.00, Alleanza Nazionale sarà presente ad Anzio in Piazza Pia per una raccolta di firme a sostegno della petizione popolare che prevede la revoca dello status di rifugiato politico ad Achille Lollo, ex militante di Potere Operaio, attualmente in Brasile, condannato con sentenza definitiva a diciotto anni di reclusione per il reato di duplice omicidio volontario aggravato. Infatti nella notte tra il 15 ed il 16 aprile del 1973, nel quartiere romano di Primavalle, morivano nel rogo i giovani Virgilio e Stefano Mattei (8 e 22 anni), figli del Segretario della Sezione locale del Movimento Sociale Italiano. Per tale omicidio il 13 ottobre 1987, con sentenza della Cassazione, vennero condannati tre ex militanti di Potere Operaio tra i quali Achille Lollo che attualmente vive a Rio De Janeiro ed esercita “tranquillamente” la professione di giornalista ed editore di tre riviste della sinistra brasiliana. Il Gruppo Consiliare di Alleanza Nazionale sta definendo un ordine del giorno, da inserire nel prossimo Consiglio Comunale di Anzio, per ribadire ufficialmente la posizione del Partito e per chiedere al Ministro degli Esteri ed al Ministro della Giustizia di farsi promotori, presso il Governo Brasiliano, della richiesta di revoca dello status di rifugiato politico ad Achille Lollo al fine di ottenere la sua estradizione in Italia.
Anzio, 2 aprile 2004
Grande successo di pubblico al Meeting dell’Associazione Culturale NON SOLO POLITICA con De Angelis, Mercuri e Mazzocchi
“La Regione Lazio sta lavorando senza sosta sul nuovo Piano Regolatore di Anzio che, prima dell’estate, potrà essere sottoposto all’attenzione del vostro Consiglio Comunale!” E’ con questa ultima novità che il Consigliere Regionale, Erder Mazzocchi, ha concluso il suo intervento al Meeting organizzato dall’Associazione Culturale Non Solo Politica sul tema “Lo sviluppo di Anzio. Piano Regolatore, Porto, Viabilità”, al quale hanno partecipato 200 cittadini di Anzio appartenenti alle diverse categorie socio-economiche del Territorio e tutti i rappresentanti della stampa locale. Il Meeting è stato aperto, con una breve introduzione, dal Presidente dell’Associazione, Giovanni Murgia, che ha poi presentato gli interventi del Capogruppo di AN al Consiglio Comunale di Anzio, Giuseppe Mercuri, del Consigliere Regionale di AN, Erder Mazzocchi e del Sindaco di Anzio, Candido De Angelis. “Lunedì scorso abbiamo approvato il Bilancio – ha affermato il Capogruppo di AN, Giuseppe Mercuri – e ci tengo a ribadire che non sono previsti aumenti di imposte per i cittadini. In questi anni le spese nel settore sociale sono più che raddoppiate ed in Consiglio Comunale abbiamo accolto un emendamento del Presidente della Commissione Servizi Sociali, Elisabetta Bertollini, che prevede una riduzione dell’ICI per le famiglie con redditi bassi e con figli a carico. Siamo stati costretti ad applicare il decreto Ronchi con il relativo adeguamento della Tarsu del quale, comunque, noi ce ne assumiamo tutta la responsabilità politica. Solo la nostra Coalizione, guidata con determinazione dal Sindaco De Angelis, è in grado di garantire politiche serie di sviluppo per la nostra città!” Dopo il dettagliata relazione dell’Onorevole Mazzocchi, che ha ribadito come gli 80 milioni di euro con i quali la Regione Lazio ha finanziato progetti del Comune di Anzio sono frutto delle capacità dell’Amministrazione, ha chiuso la serie degli interventi il Sindaco, Candido De Angelis, che ha assunto l’impegno di chiudere in tempi brevi l’iter per l’attuazione definitiva del nuovo piano regolatore.“Con il nuovo strumento urbanistico – ha affermato il Sindaco, De Angelis – abbiamo dato risposte certe ai cittadini che attendevano da 35 anni. Sino alla fine degli anni novanta le varie Amministrazioni hanno sostenuto spese consistenti nella realizzazione di servizi primari come condotte fognarie, illuminazione e rete idrica per inseguire i cittadini che costruivano, dove potevano, la loro casa. Oggi con il nuovo piano regolatore ci saranno regole certe per tutti! A giorni – ha concluso il Sindaco - inizieranno i lavori per il restauro di Villa Sarsina e questo sarà l’anno del completamento dell’iter per la realizzazione del nuovo Porto, della Città Artigiana e del nostro progetto per la viabilità, denominato Accessibilità al Porto di Anzio!”
Anzio, 31 marzo 2004
Ad Anzio il Centrodestra approva il Bilancio 2004 Il Capogruppo di AN Mercuri: “Stiamo mantenendo tutti gli impegni. E’ un Bilancio all’insegna della crescita e dello sviluppo!”
“Le sterili critiche del centrosinistra, – afferma il Capogruppo di AN, Giuseppe Mercuri - sull’approvazione del nostro Bilancio, non ci interessano: sono infondate e non corrispondono al vero! Come ha detto il Presidente Storace, la nostra è un’amministrazione da record che è stata in grado di farsi finanziare dalla Regione Lazio progetti per la crescita e lo sviluppo del nostro territorio per un importo pari a 80 milioni di euro!! La nostra capacità progettuale ci ha consentito di approvare un ottimo Bilancio che non prevede incremento di imposte per i cittadini. Il decreto legge dell’ex Ministro Verde Ronchi ha determinato l’adeguamento della Tarsu ed è demagogico che il centrosinistra locale faccia finta di non prenderne atto!” In questi anni – continua Mercuri - le politiche ambientali dell’Assessore D’Arpino ci hanno consentito di essere il primo Comune della Provincia nella raccolta differenziata, di ottenere la Bandiera Blu d’Europa e le due vele di Legambiente. Queste sono tutte conquiste che hanno ricadute positive sull’economia di Anzio e vanno ben oltre l’adeguamento della Tarsu che siamo stati costretti ad applicare e della quale noi, comunque, ce ne assumiamo tutta la responsabilità politica.” Questo il primo commento del Capogruppo di AN al Consiglio Comunale di Anzio, Giuseppe Mercuri, all’indomani dell’approvazione del Bilancio 2004 ed in risposta ad un comunicato stampa del centrosinistra che ha attaccato duramente il documento economico definendolo “privo di strategia, di scelte di ampio respiro e con tagli nel settore sociale, dei trasporti e della viabilità”. “La verità è che solo noi abbiamo una strategia di sviluppo – continua Mercuri - ed i cittadini di Anzio lo stanno vedendo ed apprezzando. Durante l’Amministrazione De Angelis le spese per il settore sociale sono più che raddoppiate, le nostre strade sono più sicure con la realizzazione di rotatorie ed il conseguente miglioramento della viabilità, è stata ridotta l’ICI sulla prima casa e sui locali commerciali, sono state realizzate le nuove Piazze! Inoltre abbiamo approvato il nuovo piano regolatore, quasi ultimato l’iter per il nuovo porto, avviato la realizzazione della città artigiana e di Villa Sarsina e, soprattutto, predisposto un ambizioso piano, finanziato con 18 milioni di euro dalla Regione, per una viabilità degna di un paese come Anzio. Se queste non sono scelte di sviluppo e di ampio respiro – conclude il Capogruppo di AN -, domando al centrosinistra di indicarci quali sono!”
Anzio, 22 marzo 2004
Ad Anzio giovedì 1 aprile alle 18.30 Meeting dell’Associazione Culturale NON SOLO POLITICA “Lo sviluppo di Anzio: Piano Regolatore, Porto, Viabilità”
Si svolgerà giovedì 1 aprile alle 18.30, presso il Ristorante Octopus Number One di Anzio in Via Ardeatina, il Meeting organizzato dall’Associazione Culturale NON SOLO POLITICA sul tema “Lo sviluppo di Anzio: Piano Regolatore, Porto, Viabilità”. All’iniziativa interverranno il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, il Capogruppo di AN, Giuseppe Mercuri ed il Consigliere Regionale di AN, Erder Mazzocchi. “Il Meeting – afferma il Capogruppo di AN, Giuseppe Mercuri – sarà l’occasione per informare i cittadini di Anzio sulle sfide che attendono la nostra Amministrazione: il completamento dell’iter per la realizzazione del nuovo Porto di Anzio, l’attuazione definitiva del Piano Regolatore, il progetto, finanziato dalla Regione Lazio, denominato Accessibilità al Porto di Anzio che rivoluzionerà la nostra viabilità, la realizzazione della Città Artigiana, il recupero di Villa Sarsina…” “Anche questa iniziativa – afferma il Presidente dell’Associazione NON SOLO POLITICA, Giovanni Murgia -, alla quale invito tutti gli interessati, nasce con il preciso intento di ridurre le distanze tra Amministrazione e Cittadini. Ringrazio per la disponibilità il Sindaco De Angelis, il Capogruppo Mercuri e l’Onorevole Mazzocchi che, sono certo, illustreranno importanti provvedimenti per lo sviluppo di Anzio”.
Anzio, 10 marzo 2004
Anzio e Nettuno…due città mafiose? L’ombra della mafia sul nuovo Porto di Anzio? Il Capogruppo di AN, Giuseppe Mercuri: “Questa sinistra radicale, quando governa il centrodestra, vede mafia ovunque!”
“Al bando di gara per la realizzazione del nuovo Porto di Anzio mancano ancora diversi mesi – afferma il Capogruppo di AN al Consiglio Comunale di Anzio, Giuseppe Mercuri – ed il coordinamento antimafia di Anzio e Nettuno già denuncia infiltrazioni mafiose nella gara d’appalto!”.E’ questo il commento del Capogruppo di AN, Giuseppe Mercuri, all’indomani della denuncia di infiltrazioni mafiose ad Anzio e Nettuno effettuata dal Coordinamento Antimafia locale in seguito ad una interrogazione al Ministro della Giustizia, Roberto Castelli, da parte del Deputato di Rifondazione Comunista, Nichi Vendola. “Questa parte della sinistra non si illuda, – continua Mercuri – la nostra Amministrazione realizzerà, con la massima trasparenza e legalità, il nuovo Porto di Anzio. Così come non si deve illudere il Capogruppo di Rifondazione Comunista alla Regione Lazio, Salvatore Bonadonna che, nel sollevare inutili perplessità sul nuovo Porto con la richiesta di un tavolo tecnico per verificare se il progetto è conforme al Piano Regionale del 98, ha completamente dimenticato che era Assessore all’Urbanistica quando la Regione approvò il Piano. Il Capogruppo di Rifondazione, in preda ad una crisi numerica, è riuscito anche a quintuplicare l’importo necessario per la realizzazione dell’opera”. “Addirittura in questi giorni, - conclude Mercuri - sempre per le solite presunte infiltrazioni mafiose, due Deputati dei DS hanno chiesto lo scioglimento del Consiglio Comunale di Nettuno, legittimamente eletto dai cittadini. Il centrodestra risponderà, alle accuse di questa sinistra radicale, con la scrupolosa attuazione dei programmi votati dai cittadini ed Anzio avrà il nuovo Porto!”.
Anzio, 2 marzo 2004
L’iter per la realizzazione del nuovo Porto di Anzio compie un passo significativo: il Consiglio Comunale vota l’ingresso di Italia Navigando nella Capo D’Anzio! Il Capogruppo di AN Mercuri: ”Protagonisti di una fase storica!”
“Sono convinto che il nuovo Porto di Anzio, nei prossimi mesi, sarà una realtà ed il Gruppo Consiliare, gli Assessori ed il Sindaco di AN saranno i protagonisti di una fase storica per la nostra città!” Questo il commento del Capogruppo di AN, Giuseppe Mercuri, dopo l’approvazione del nuovo assetto della Capo D’Anzio Spa, votato venerdì scorso dal Consiglio Comunale di Anzio. Con il nuovo assetto il Comune di Anzio manterrà il 61% delle azioni, mentre il 39% andranno ad Italia Navigando (società controllata da Sviluppo Italia e quindi dal Ministero dell’Economia). “Anzio avrà il nuovo Porto e sarà di tutti i cittadini! – afferma il Capogruppo di AN, Giuseppe Mercuri - Dopo i pareri favorevoli della Capitaneria di Porto e del Ministero dei Lavori Pubblici, con l’ingresso di Italia Navigando si reperiranno le risorse per realizzare l’opera che determinerà sviluppo e ricchezza per la nostra città. L’iter per la realizzazione del nuovo Porto di Anzio è portato avanti con grandissima determinazione dal Sindaco De Angelis ed il gruppo consiliare di AN è in prima linea, da tempi non sospetti, per realizzare la più importante opera degli ultimi 100 anni di storia della nostra città! Oggi più che mai – conclude Mercuri -sentiamo la responsabilità di raggiungere l’obiettivo che avevamo promesso in campagna elettorale.”
Anzio, 2 marzo 2004
Il Capogruppo di AN, Giuseppe Mercuri replica al centrosinistra “La circolare della Prefettura di Pavia parla chiaro: anche il dirigente medico di presidio è ineleggibile alla carica di consigliere comunale”
“Sono ben 11 anni che il centrosinistra non fa altro che parlare del presunto conflitto di interessi del Presidente Berlusconi . – afferma il Capogruppo di AN, Giuseppe Mercuri - Invece quando, ad Anzio, Alleanza Nazionale afferma, citando una fonte certa ed oggettiva come la circolare della Prefettura di Pavia, che il consigliere comunale della Margherita, Luciano Mingiacchi, è ineleggibile ed ha un conflitto di interessi in quanto ricopre anche la carica di dirigente medico di presidio veniamo accusati di essere dei camerati ignoranti, di fare ritorsioni, ecc. Noi non ci stiamo! Al centrosinistra rispondo che le leggi noi le conosciamo benissimo e per questo abbiamo citato la fonte delle nostre affermazioni. Siamo orgogliosi di far parte di un partito che ha dimostrato, ovunque, di saper governare ed esprime una classe dirigente nuova, preparata e libera dagli schemi tipici della prima repubblica.” E’ questa la risposta di Mercuri, all’indirizzo dei consiglieri dell’opposizione che con tanti giochi di parole (Es. Mingiacchi è dirigente medico di presidio e non direttore sanitario) hanno tentato di difendere, con gravi ed ingiustificate accuse nei confronti del Capogruppo di AN, l’ambigua posizione del consigliere della Margherita. “Il nostro partito è impegnato ad attuare il programma amministrativo votato dai cittadini – conclude Mercuri - e non si lascia distogliere, dividere e tantomeno intimorire da nessuno!”
Anzio, 1 marzo 2004
A breve Anzio avrà un nuovo luogo d’incontro: su richiesta del Capogruppo di AN, Giuseppe Mercuri, arrivano dalla Regione Lazio 85.000 euro per la realizzazione della Piazza a Lido delle Sirene
Anzio avrà un nuovo luogo d’incontro! E’ di questi giorni la notizia che la Regione Lazio, su richiesta del Capogruppo di AN al Consiglio Comunale di Anzio, Giuseppe Mercuri, ha inserito in bilancio 85.000 euro per la realizzazione della Piazza in Località Lido delle Sirene. Il progetto sarà realizzato, a breve, dall’Ufficio Tecnico del Comune di Anzio. “In questi mesi – afferma Giuseppe Mercuri –, ho seguito personalmente alla Regione Lazio il finanziamento dell’opera che residenti del quartiere e villeggianti aspettavano da tempo. Ringrazio ’Onorevole Erder Mazzocchi che ha raccolto la mia richiesta ed ha inserito nel bilancio regionale il finanziamento della nuova Piazza a Lido delle Sirene. Qualora fosse necessario – conclude Mercuri - chiederò all’Onorevole Mazzocchi di apportare una variazione di bilancio per realizzare un’opera più importante”.
Anzio, 24 febbraio 2004
Il Capogruppo di AN al Consiglio Comunale di Anzio, Giuseppe Mercuri: “Il Consigliere Comunale della Margherita, Luciano Mingiacchi, è ineleggibile ed ha un grave conflitto di interessi!”
“Il Consigliere Comunale della Margherita, Luciano Mingiacchi - afferma il Capogruppo di AN al Consiglio Comunale di Anzio, Giuseppe Mercuri -, è ineleggibile e presenta un grave conflitto di interessi in quanto ricopre contemporaneamente anche la carica di Direttore Sanitario dell’Ospedale di Anzio! Infatti la circolare della Prefettura di Pavia stabilisce, senza alcun dubbio, che il Direttore Sanitario di un Complesso Ospedaliero non può ricoprire anche il ruolo di Consigliere Comunale. Alleanza Nazionale farà tutto quanto è nelle proprie possibilità per portare alla luce il caso e per dimostrare l’ineleggibilità di Mingiacchi”. E’ decisa la risposta di Mercuri all’indirizzo del centrosinistra che aveva fatto ricorso, l’ultimo giorno utile, sollevando esclusivamente la presunta ineleggibilità dei Consiglieri di AN, Amato Toti ed Umberto Succi. “Alleanza Nazionale – continua Mercuri - rappresenta 1/3 dei cittadini di Anzio e non si lascia intimorire da nessuno. Avremmo preferito mantenere il confronto politico all’interno del Consiglio Comunale, ma visto che questa opposizione ha scelto la via delle carte bollate ci comporteremo di conseguenza. Continuo a non capire l’accanimento nei confronti dei soli consiglieri di AN. Qual è l’obiettivo? Una cosa è certa: tutti e trenta i candidati della nostra lista sono uomini e donne capaci ed uniti da un programma che intendiamo attuare in ogni suo punto”.
Anzio, 10 febbraio 2004
Ad Anzio arrivano € 1.500.000,00 per la ristrutturazione della scuola di Via Jenne Il Capogruppo di AN, Giuseppe ercuri:“L’Amministrazione Comunale realizzerà il nuovo Plesso Scolastico nei tempi previsti!”
Ad Anzio gli alunni della scuola elementare e materna che frequentavano il Plesso di Via Jenne, al quartiere Falasche, avranno una nuova Scuola. Infatti è notizia di queste ore la concessione, da parte della Regione Lazio, di un finanziamento di 1.500.000,00 euro al Comune di Anzio per la ristrutturazione integrale del Plesso Scolastico. L’Edificio era stato chiuso perché ritenuto non sicuro. Per consentire il regolare svolgimento delle lezioni l’Amministrazione aveva provveduto tempestivamente a spostare, con bus navetta comunali, i bambini in altri Plessi ed aveva attivato tutte le procedure previste dalla legge per la ristrutturazione e messa a norma dell’Edificio. Ora è possibile stabilire con certezza che la nuova scuola verrà realizzata nei tempi previsti. “Quando a novembre affermavo dice il capogruppo di AN al Consiglio Comunale di Anzio, Giuseppe Mercuri - che l’Amministrazione Comunale avrebbe realizzato, nei tempi previsti, il nuovo Plesso per gli abitanti del quartiere Falasche e rispondevo alle critiche del centrosinistra, che ci chiedeva una sistemazione precaria e parziale dell’Edificio perché secondo loro non esistevano i fondi per realizzare una nuova scuola, venni accusato di illudere alunni e genitori con promesse che il centrodestra non poteva mantenere. Oggi sappiamo con certezza che ci sono 1.500.000,00 euro per la realizzazione di un’altra opera importantissima per la nostra città! A nome di tutto il Gruppo Consiliare di AN ringrazio il Presidente Storace e l’Assessore Gargano per la tempestività con la quale sono intervenuti. Ora dalla Regione attendiamo, a breve, il nuovo piano regolatore di Anzio che finalmente darà una risposta certa a tutti i cittadini.