ARCHIVIO DEI COMUNICATI

 

 

2009

         2008

 

Anzio, 06 ottobre 2008

Attivato il numero verde 800911760 per informazioni ICI, modalità di pagamento ed appuntamenti. L’Assessore Mercuri: “Un servizio importante per ridurre i tempi d’attesa e per dare risposte ai contribuenti in tempi brevi”  

“Abbiamo istituito un numero verde comunale, già attivo, attraverso il quale i cittadini potranno ottenere le informazioni relative all’ICI e prenotare un appuntamento per avere delucidazioni rispetto ad un avviso di accertamento. Un servizio importante, fondamentale per ridurre i tempi d’attesa e per dare risposte ai contribuenti in tempi brevi”.

Lo ha affermato l’Assessore al Bilancio, Personale, Patrimonio e Tributi del Comune di Anzio, Giuseppe Mercuri, in riferimento all’attivazione del numero verde comunale che consentirà ai cittadini di ricevere, tramite telefono, le informazioni base legate al pagamento dell’ICI ed alla prenotazione di uno specifico appuntamento direttamente presso l’Ufficio Tributi.  

Il nuovo numero verde 800911760 permette, attraverso un risponditore automatico attivato tutti i giorni (festivi compresi) 24 ore su 24, al contribuente di ottenere le seguenti informazioni:

-         orari di apertura degli Uffici;

-         aliquote da applicare per il calcolo dell’ICI;

-         modalità di pagamento e di presentazione della dichiarazione ICI. 

Inoltre, chiamando l’800911760, il contribuente che ha ricevuto un avviso di accertamento potrà prenotare un appuntamento digitando il proprio codice contribuente (reperibile sull’avviso stesso); il risponditore automatico provvederà  immediatamente a comunicare la data e l’ora dell’appuntamento. Il contribuente che ha prenotato un appuntamento potrà verificare in qualunque momento, sempre attraverso il numero verde, la conferma del giorno e dell’orario che gli è stato attribuito. 


 

Anzio, 30 Settembre 2008

L’Ufficio Patrimonio del Comune di Anzio ha scritto a 394 famiglie assegnatarie di immobili comunali per verificarne l’intenzione all’acquisto. L’Assessore Mercuri: “In questi giorni al via anche l’accertamento per le occupazioni abusive”

In esecuzione a quanto disposto della legge regionale, n. 27 del 28 dicembre 2006, l’Amministrazione Comunale di Anzio è intenzionata a vendere una consistente quota del proprio patrimonio residenziale pubblico destinato all’assistenza abitativa. A tal proposito, in questi giorni, l’Assessorato al Patrimonio ha inviato le lettere a 394 assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica tese a verificare il reale interesse ad acquistare gli immobili.

“Si tratta di un vero e proprio censimento – dice il Presidente della Commissione Bilancio e Patrimonio, Domenico Lococo – che consentirà all’Ente di verificare quante famiglie, delle 394 oggetto della comunicazione, sono disponibili ad acquistare gli immobili comunali a condizioni estremamente vantaggiose”.

“Gli uffici – dice l’Assessore al Bilancio, Patrimonio, Tributi e Personale, Giuseppe Mercuri – sono a completa disposizione degli assegnatari per fornire ogni informazione rispetto alle condizioni per avviare l’iter per l’acquisto degli immobili. Inoltre, proprio in questi giorni, ho disposto un accertamento per la verifica, su tutto il territorio, di eventuali occupazioni abusive”.


Anzio, 18 Settembre  2008

Approvata la delibera, proposta dall’Assessore Mercuri, che finanzia le società sportive del territorio. L’Assessore al Bilancio: “210.000,00 euro di contributi che confermano la nostra attenzione verso i giovani e lo sport”

“Il contributo di 210.000,00 euro alle società sportive, fondamentali per la promozione e la diffusione dell’attività sportiva, confermano l’attenzione dell’Amministrazione Comunale verso i giovani del territorio”.

Lo ha affermato l’Assessore al Bilancio, Patrimonio, Personale e Tributi del Comune di Anzio, Giuseppe Mercuri, in riferimento all’approvazione in Giunta della delibera che finanzia, con 210.000,00 euro complessivi, quindici società sportive del territorio comunale.

“Attraverso parametri oggettivi, quali la categoria di militanza ed il numero degli iscritti, abbiamo ripartito i fondi – conclude l’Assessore Mercuri - che risulteranno fondamentali per partecipare ai vari campionati e per incentivare l’attività sportiva sul nostro territorio”.           

Il dettaglio delle società sportive finanziate con i contributi concessi:

Pol. Anzio Nuoto e Pallanuoto                    euro   34.474,80

Anzio Baseball Club                                   euro   32.851,40

A.S. Anziolavinio Calcio                             euro   23.687,10

G.S. Cedial Lido dei Pini                                      euro   17.859,00

Anzio Basket Club                                      euro   16.315,10

Pol. Comunale Anzio sez. Tennis                euro   16.120,60

A.S. Nuova Anzio Pallavolo                        euro   15.407,50

G.S.D. Falasche                                         euro   14.823,50

Associazione Kodokan Anzio                     euro     9.267,20

Pol. Comunale Anzio Atletica Leggera         euro     5.426,90

A.S. Marconi Calcio                                   euro     5.029,50

A.S.D. Virus Neroniana Anzio                     euro     4.913,40

Neroniana Anzio Rugby                              euro     4.700,10

A.S. Anzio Rugby Club                              euro     4.686,90

Circolo della Scherma Anzio                       euro     4.436,10


 

Anzio, 26 Agosto 2008

Conferenza dei Servizi in Regione sul programma di edilizia agevolata. L’Assessore al Patrimonio del Comune di Anzio, Giuseppe Mercuri, delegato dal Sindaco, sottoscrive il verbale della Conferenza. Recuperati 742.247,00 euro

Nei giorni scorsi, presso l’Assessorato Regionale alle Politiche della Casa, l’Assessore al Patrimonio, Personale, Tributi e Finanze del Comune di Anzio, Giuseppe Mercuri, delegato dal Sindaco Bruschini, ha sottoscritto l’accordo di programma scaturito al termine dell’apposita Conferenza dei Servizi, convocata dalla Regione, con all’ordine del giorno l’analisi della richiesta dell’Assessore di utilizzare la parte residua di finanziamento regionale, non impiegata per la realizzazione dei 21 alloggi in Via Varese ad Anzio, in altri significativi interventi tesi a far fronte alle emergenze abitative sul territorio comunale.

 “Una Conferenza dei Servizi molto produttiva – dice l’Assessore Mercuri – in quanto siamo riusciti a recuperare un finanziamento di 742.247,00 euro, per altri interventi di edilizia residenziale pubblica, che altrimenti sarebbe tornato nelle casse regionali. Abbiamo fissato il termine di dieci mesi, dalla pubblicazione dell’accordo di programma prevista per l’inizio del 2009, per individuare le aree d’intervento, i finanziamenti aggiuntivi e per il conseguente inizio dei lavori. Ringrazio la Regione per aver accolto le nostre richieste che prevedono un nuovo intervento teso a fronteggiare la richiesta di alloggi sul nostro territorio”.


 

Anzio, 29 Luglio 2008

 

 Pubblicato il Bando per il contributo regionale alla locazione 2006

Il Comune di Anzio ha pubblicato il Bando per il sostegno alla locazione 2006 in favore delle classi sociali meno abbienti con un reddito annuo non superiore ad 11.521,12 euro (due pensioni minime INPS); oppure un reddito annuo imponibile complessivo non superiore a 13.298,00 euro determinato, dalla Regione Lazio, per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Nel primo caso il massimo contributo assegnabile, agli aventi diritto, è pari a 3098,74 euro; nel secondo l’importo massimo è pari a 2324,06. Il Bando scade il prossimo 8 settembre 2008. L’importo complessivo del contributo regionale, da ripartire tra gli aventi diritto in graduatoria, è pari ad euro 183.295,91.

 

Il contributo regionale alla locazione, insieme a quello stanziato dal nostro Comune – aveva detto l’Assessore al Bilancio, Personale, Patrimonio e Tributi, Giuseppe Mercuri –, rappresenta un valido strumento per affrontare con efficacia le problematiche legate alla politica della casa”.  

 

Per tutte le informazioni relative al Bando l’Ufficio Patrimonio e Casa, in Piazza Cesare Battisti, 25 – primo piano, riceverà i cittadini (dal prossimo 28 luglio) tutti i martedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30. Inoltre, presso la Portineria del Comune, sarà possibile ritirare la modulistica per la compilazione della domanda.


Anzio, 24 Luglio 2008

 

AD ANZIO L’AGENZIA DEL TERRITORIO HA INDIVIDUATO 1674 FABBRICATI MAI DICHIARATI. L’ASSESSORE AL BILANCIO MERCURI: “CONSIGLIO AI CONTRIBUENTI DI ACCATASTARE GLI IMMOBILI PRIMA CHE INTERVENGA D’UFFICIO L’AGENZIA DEL TERRITORIO”

"Invito i cittadini di Anzio, proprietari di immobili mai dichiarati al catasto, a regolarizzare la propria posizione prima che l'Agenzia del Territorio provveda all"accatastamento, in surroga, con tutti gli oneri a carico degli stessi proprietari comprese le sanzioni previste dalla legge in materia”.

Lo ha detto l’Assessore al Bilancio, Patrimonio, Personale e Tributi, Giuseppe Mercuri, in riferimento alla recente normativa finalizzata al completo censimento dei fabbricati che consente, alle Agenzie del Territorio, di procedere all'individuazione degli immobili mai dichiarati al Catasto richiedendo "ai titolari di diritti reali la presentazione degli atti di aggiornamento catastale redatti ai sensi del regolamento di cui al decreto del Ministro delle finanze 19 aprile 1994, n. 701".

In particolare, per quanto concerne il Comune di Anzio, sono stati individuati 1674 fabbricati mai dichiarati. La lista delle particelle di terreno, sulle quali risultano immobili non dichiarati in catasto, è stata pubblicata nelle forme di rito e depositata anche presso il  Comune di ANZIO dove è consultabile presso l’Ufficio Tecnico - Primo Piano – Villa Adele.

L’Assessore Mercuri ribadisce “al fine di contenere i costi, per la regolarizzazione delle varie posizioni, consiglio ai proprietari delle 1674 particelle individuate sul nostro territorio di provvedere tempestivamente all’accatastamento”.

Permanendo la condizione di inadempimento l’Ufficio Provinciale di Roma dell’Agenzia del Territorio provvederà all’accatastamento, in surroga, degli immobili con oneri a carico dello stesso proprietario e con l’applicazione delle sanzioni previste.

Per maggiori informazioni si può consultare il sito:
www.agenziaterritorio.it  alla sezione: fabbricati non dichiarati ed ex rurali.


 

Anzio, 23 Luglio 2008

Immobile di Via del Tridente confiscato alla criminalità organizzata: riunione congiunta delle commissioni lavori pubblici, politiche sociali e bilancio. Il Presidente Cafà: “Verifica statica e progetto di ristrutturazione entro settembre”

“Nella commissione congiunta politiche sociali, lavori pubblici e bilancio abbiamo chiesto, all’unanimità, all’Ufficio Tecnico Comunale di procedere con una verifica statica dell’immobile di Via del Tridente, confiscato alla criminalità organizzata, assegnatoci dalla Prefettura di Roma lo scorso mese di maggio”.

Lo ha detto il Presidente della Commissione Politiche Sociali del Comune di Anzio, Roberta Cafà, rispetto all’immobile di Via del Tridente (quartiere Falasche) che sarà adibito a “Casa Famiglia per Minori e per Diversamente Abili”.

 Alla riunione congiunta delle tre commissioni, alla quale hanno partecipato il Presidente della Commissione Lavori Pubblici, Luciano Bruschini ed il Presidente della Commissione Bilancio, Domenico Lococo, sono intervenuti l’Assessore ai Lavori Pubblici, Alberto Alessandroni, l’Assessore alle Politiche Sociali, Italo Colarieti e l’Assessore al Bilancio e Patrimonio, Giuseppe Mercuri che, nei giorni scorsi, ha partecipato al “Tavolo sui beni confiscati alla criminalità organizzata”, presieduto dal Prefetto di Roma, Carlo Mosca, che ha disposto l’assegnazione al Comune di Anzio di altri due appartamenti confiscati alla criminalità organizzata.

“Nei prossimi giorni – continua Roberta Cafà -, sentito l’Ufficio Tecnico, procederemo alla predisposizione di un progetto preliminare per la ristrutturazione della struttura che, a settembre, consegneremo in Regione in modo da usufruire di appositi finanziamenti previsti per i beni confiscati alla criminalità organizzata”.


Anzio, 19 Luglio 2008

Sarà pubblicato il prossimo 28 luglio il bando Bando per il contributo regionale alla locazione 2006. L’Assessore Mercuri: “Uno strumento efficace per affrontare le problematiche legate alle politiche della casa”  

“Il prossimo 28 luglio pubblicheremo il bando per il contributo alla locazione 2006, finanziato dalla Regione Lazio per un importo pari a 183.295,91, rivolto alle tante famiglie del territorio che hanno difficoltà a pagare l’affitto”.

Lo ha affermato l’Assessore al Bilancio, Patrimonio, Personale e Tributi del Comune di Anzio, Giuseppe Mercuri, rispetto alla prossima pubblicazione del Bando per il sostegno alla locazione 2006 in favore delle classi sociali meno abbienti con un reddito annuo non superiore ad 11.521,12 euro (due pensioni minime INPS); oppure un reddito annuo imponibile complessivo non superiore a 13.298,00 euro determinato, dalla Regione Lazio, per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Nel primo caso il massimo contributo assegnabile, agli aventi diritto, è pari a 3098,74 euro; nel secondo l’importo massimo è pari a 2324,06. Il Bando scade il prossimo 8 settembre 2008. 

Il contributo regionale alla locazione, insieme a quello stanziato dal nostro Comune – continua l’Assessore Mercuri –, rappresenta un valido strumento per affrontare con efficacia le problematiche legate alla politica della casa”.  


 

Anzio, 18 Luglio 2008

Venerdì 25 luglio, dalle ore 9.00 alle ore 14.00 presso l’Hotel Lido Garda ad Anzio, il seminario sul “Piano Brunetta” e sulla “Manovra 2009”. L’Assessore Mercuri: “Meeting utile per comprendere le novità della riforma della PA”   

“Per venerdì 25 luglio abbiamo organizzato un seminario con l’obiettivo di illustrare e discutere le modifiche previste dai vari provvedimenti, recentemente approvati dal Governo, con particolare riguardo alla riforma della Pubblica Amministrazione prevista dal Piano Brunetta: patto di stabilità, contenimento della spesa, gestione dei servizi, provvedimenti amministrativi, autonomie locali e liberalizzazione dei servizi pubblici”. 

Lo ha affermato l’Assessore al Bilancio, Patrimonio, Tributi e Personale del Comune di Anzio, Giuseppe Mercuri, in riferimento al seminario, organizzato in collaborazione con la Fondazione Logos PA, “La Manovra 2009: i primi interventi operativi del nuovo Governo. Criticità e opportunità per gli Enti Locali” che si terrà venerdì 25 luglio, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, presso l’Hotel Lido Garda di Anzio.  

Il Meeting sarà aperto da un intervento di saluto del Sindaco di Anzio, Luciano Bruschini; i Relatori saranno la dottoressa Maria Barilà, dirigente servizio programmazione, assunzioni, e reclutamento Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Funzione Pubblica ed il dottor Roberto Mastrofini della Fondazione Logos PA.

La partecipazione al seminario è gratuita ed è possibile iscriversi via e-mail a direzione.generale@comune.anzio.roma.it e convegni@logoposta.it. Per informazioni è possibile contattare la direzione generale del Comune di Anzio allo 06 98499401 oppure la segreteria organizzativa della Fondazione Logos PA allo 06 32110514/15. 

“Ringrazio la Fondazione Logos e lo Staff della Direzione Generale del Comune di Anzio – conclude l’Assessore Mercuri – per aver organizzato, con tempestività ed efficienza, un seminario che sarà molto utile per comprendere tutte le novità contenute nel Piano Brunetta”.


Anzio, 09 Luglio 2008

L’Assessore al Patrimonio del Comune di Anzio, Giuseppe Mercuri, ha partecipato alla riunione del tavolo permanente sui beni confiscati alla criminalità organizzata. L’Assessore: “Assegnati al nostro Comune due appartamenti. Ringrazio il Prefetto Mosca”

“Ringrazio il Prefetto di Roma, Carlo Mosca, con il quale questa mattina, nel corso della produttiva riunione del  tavolo permanente dei beni confiscati alla criminalità organizzata, per aver assegnato al nostro Comune due appartamenti confiscati ad organizzazioni malavitose che adibiremo, nei prossimi mesi, come centro d’accoglienza per contingenti emergenze abitative. Un incontro importante che rivolge, ai cittadini, un positivo messaggio rispetto alla presenza delle Istituzioni”. 

Lo ha affermato l’Assessore al Bilancio, Patrimonio, Tributi e Personale del Comune di Anzio, Giuseppe Mercuri, al termine della riunione del tavolo sui beni confiscati alla criminalità organizzata che è stato presieduto dal Prefetto di Roma, Carlo Mosca. 

“Quanto prima – conclude l’Assessore Mercuri – la Prefettura formalizzerà l’assegnazione dei due immobili, che si aggiungeranno a quello di Via del Tridente, al nostro Patrimonio Comunale.  Con questi due nuovi appartamenti potremo attuare il nostro innovativo progetto teso a dare un aiuto ai cittadini che attraversano un momentaneo disagio abitativo”.


 

Anzio, 26 giugno 2008

Problematica Pescatori. L’Assessore Mercuri replica al Consigliere Colantuono: “Non può farmi dire cose che non ho mai detto. La demagogia del Consigliere non aiuta i pescatori a risolvere le problematiche derivanti dal caro gasolio”

 “Il Consigliere Colantuono, che invito ad essere più attento, non può farmi dire cose che non ho mai detto. Purtroppo nell’ultimo Consiglio Comunale, al quale Colantuono fa riferimento, non ho avuto neanche modo di prendere la parola rispetto alle problematiche dei pescatori. La demagogia del Consigliere non aiuta la categoria, fondamentale per la nostra economia marinara, a risolvere le problematiche derivanti dal caro gasolio”.

 Lo ha detto l’Assessore al Bilancio, Tributi, Patrimonio e Personale del Comune di Anzio, Giuseppe Mercuri, in risposta ad un comunicato stampa diffuso dalla Sinistra Arcobaleno di Anzio.

 “Sono favorevole – continua l’Assessore Mercuri – a valutare provvedimenti di defiscalizzazione per la categoria che, comunque, andrebbero in vigore nel 2009. Inoltre ho espresso la mia disponibilità a ragionare rispetto all’ottima proposta avanzata dal Consigliere del PDL, Giorgio Zucchini che, a fronte di una bonifica del mare da parte dei pescatori, prevede l’esenzione dal pagamento della TIA attraverso l’approvazione di una specifica convenzione con le cooperative della pesca”.


 

 

Anzio, 25 giugno 2008

Tariffa d’Igiene Ambientale suddivisa in tre rate con scadenze 30/06 – 31/08 – 31/10. L’Assessore Mercuri: “La fatturazione è unica e l’adeguamento della tariffa è pari al 5%“Informo i cittadini che, a differenza da quanto fatto dalla Volsca lo scorso anno, per il 2008 l'Amministrazione ha optato per una fatturazione annuale della TIA, inviata in una sola spedizione, suddivisa in tre rate con scadenze 30/06 - 31/08 - 31/10. Sommando le  fatture pervenute ai contribuenti nei due semestri del 2007 con la fattura unica del 2008, si potrà facilmente constatare come l'aumento della tariffa sia circoscritto mediamente al 5%”.

 E’ il chiarimento dell’Assessore al Bilancio, Tributi, Patrimonio e Personale del Comune di Anzio rispetto alle fatture della Tariffa d’Igiene Ambientale 2008 che, in questi giorni, sono state inviate ai contribuenti. 

“Con l'occasione – continua l’Assessore Mercuri - ritengo corretto segnalare un mero errore formale riscontrato nella spedizione delle fatture da parte della Equitalia Gerit Spa che, comunque, non inficia la legittimità dell'atto emesso: l'omissione dell'indicazione del numero e della data delle fatture sulla stampa degli avvisi. Abbiamo immediatamente contattato la società alla quale abbiamo chiesto la spedizione di un’altra comunicazione nella quale, oltre alle scuse per l'inconveniente, venga espressamente indicato il numero e la data della fattura precedentemente spediti con la contestuale conferma della validità dell'atto di pagamento emesso nei giorni scorsi”.


 

 

Anzio, 17 giugno 2008

ICI 2008: l’Assessore Mercuri rassicura i contribuenti che, erroneamente, hanno pagato l’imposta sul vecchio conto corrente

“I contribuenti che hanno versato l’acconto ICI 2008, sul vecchio conto corrente della Gerit, non hanno nulla da temere in quanto le somme saranno accreditate sul nuovo c/c di Equitalia Gerit Spa”.

Lo ha detto l’Assessore al Bilancio, Tributi, Patrimonio e Personale del Comune di Anzio, Giuseppe Mercuri, per rasserenare i diversi contribuenti che hanno versato l’acconto ICI 2008 sul “vecchio” conto corrente della Gerit.     

A questo proposito l’Ufficio Tributi del Comune di Anzio informa che il versamento dell’ICI, per gli altri immobili diversi dall’abitazione principale, dovrà essere effettuato a saldo entro il 16 dicembre 2008 sul nuovo c/c n. 88693478 intestato a Equitalia Gerit Spa Anzio – RM – ICI utilizzando i nuovi bollettini reperibili presso l’Ufficio Tributi del Comune.


 

 

Anzio, 09 giugno 2008

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Bando relativo al concorso pubblico per la copertura di cinque posti di agente di P.M. L’Assessore Mercuri: “Gli Uffici sono  a disposizione per tutti i chiarimenti”

 “Sul sito del Comune di Anzio è possibile scaricare il Bando relativo al concorso pubblico per l’assunzione, a tempo indeterminato, di cinque agenti di Polizia Municipale.  Per chiarimenti ed informazioni rispetto al Bando, che scade il prossimo 7 luglio, l’Ufficio Risorse Umane è a completa disposizione di tutti coloro che intendono partecipare al concorso”.

 Lo ha affermato l’Assessore al Bilancio, Tributi, Patrimonio e Personale del Comune di Anzio, Giuseppe Mercuri, in riferimento alla pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 6 giugno, del Bando per la copertura di cinque posti di agente di Polizia Municipale. La domanda di ammissione al concorso pubblico, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al Bando, deve essere indirizzata, entro il 7 luglio, al Comune di Anzio – Direzione Generale - Piazza Cesare Battisti, 25.

 “Con l’assunzione di cinque agenti – ha detto il Sindaco di Anzio, Luciano Bruschini – sarà potenziato il Comando di Polizia Municipale che svolge, sul nostro territorio, un ruolo fondamentale per la tutela del decoro urbano e per la sicurezza dei cittadini”.

 Per informazioni i candidati possono rivolgersi, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 (martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 17.00) all’Ufficio Risorse Umane del Comune di Anzio – Piazza Cesare Battisti, 25, tel. 06 98499224.

 Dal sito,  www.comune.anzio.roma.it , è possibile “scaricare e stampare” il Bando integrale per la copertura dei cinque posti di agente di Polizia Municipale ed il modello, idoneo  per la compilazione della domanda, per partecipare al concorso pubblico.

 


 

Anzio, 30 maggio 2008

Pubblicato il decreto legge del Governo che ha abolito l’ICI sull’abitazione principale. L’Assessore Mercuri: “La scelta, che non graverà sui Comuni, è un atto concreto in favore delle famiglie italiane”

 “L’abolizione dell’ICI sulla prima casa, approvata dal Governo Berlusconi già dall’anno in corso, non graverà sui Comuni ma sarà a completo carico dello Stato. Questa scelta, come del resto quella relativa alla detassazione degli straordinari, rappresenta un atto concreto in favore delle famiglie italiane che fanno sempre più fatica ad arrivare alla fine del mese. L’Ufficio Tributi del Comune di Anzio, che ringrazio per la preziosa collaborazione, è già a lavoro per apportare le opportune correzioni in seguito al mancato incasso dell’ICI sulla prima casa che, ad Anzio, si aggirerà intorno ai 4 milioni di euro”.

Lo ha affermato l’Assessore al Bilancio, Patrimonio, Tributi e Personale del Comune di Anzio, Giuseppe Mercuri, in riferimento alla pubblicazione del decreto legge varato dal Governo Berlusconi che, già dall’anno in corso, ha esentato i contribuenti dal pagamento dell’ICI sull’abitazione principale e sulle pertinenze ad esclusione delle categorie catastali A1, A8 ed A9 (abitazioni di lusso).   

“Ad Anzio – continua l’Assessore Mercuri – la nostra Amministrazione ha sempre prestato particolare attenzione al contenimento delle tariffe e dei tributi come, ad esempio, dimostrano le scelte di ridurre l’ICI sull’abitazione principale al 4,2 per mille, di bloccare le tariffe dei servizi a domanda individuale, come mense e trasporto scolastico, all’anno 1998 e di investire nelle politiche sociali circa 4 milioni di euro l’anno”.


 

Anzio, 23 maggio 2008

Scadenze pagamento Tariffa d’Igiene Ambientale 2008: 30/06 – 31/08 – 31/10. L’Assessore al Bilancio, Personale e Tributi, Giuseppe Mercuri: “Stiamo lavorando alla pubblicazione di un Bilancio Sociale rivolto ai cittadini”    

“Dall’anno in corso sarà possibile scaglionare il pagamento della tariffa d’igiene ambientale in tre rate bimestrali con scadenze 30 giugno, 31 agosto e 31 ottobre”. 

 Lo ha affermato l’Assessore al Bilancio, Personale e Tributi del Comune di Anzio, Giuseppe Mercuri, in riferimento alla prossima emissione delle fatture di pagamento della tariffa d’igiene ambientale del 2008.

 “In questi giorni – continua l’Assessore Mercuri –, in attesa della pubblicazione del decreto che prevede l’abolizione dell’ICI sulla prima casa, stiamo lavorando al potenziamento di alcuni servizi ed alla pubblicazione di un Bilancio Sociale che consentirà a tutti di conoscere, in modo semplice, le entrate e le uscite del nostro Ente”.


Anzio, 19 maggio 2008

Sarà pubblicato il 27 maggio il Bando Comunale relativo al sostegno per il sostegno alla locazione 2007. L’Assessore Mercuri: “Stanziati 140.000,00 in favore delle classi sociali meno abbienti”

 “Il contributo alla locazione 2007 prevede uno stanziamento di 140.000,00 euro che sarà destinato in favore delle classi sociali meno abbienti. La novità di questo Bando è che, in caso di morosità totale o parziale rispetto ai canoni del 2007, il contributo spettante al locatore verrà direttamente elargito al proprietario a sanatoria della morosità maturata. E’ una modifica importante che, vista l’elevata domanda di immobili in affitto, ci consente di tutelare anche il locatore”.

 Lo ha affermato l’Assessore al Bilancio, Patrimonio, Personale e Tributi del Comune di Anzio, Giuseppe Mercuri, rispetto alla prossima pubblicazione del Bando, prevista per il 27 maggio 2008, per il sostegno alla locazione 2007 in favore delle classi sociali meno abbienti con un reddito annuo non superiore ad 11.521,12 euro (due pensioni minime INPS); oppure un reddito annuo imponibile complessivo non superiore a 13.298,00 euro determinato, dalla Regione Lazio, per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Nel primo caso il massimo contributo assegnabile, agli aventi diritto, è pari a 3098,74 euro; nel secondo l’importo massimo è pari a 2324,06.

Il Bando per la concessione dei contributi integrativi ai conduttori meno abbienti, per il pagamento dei canoni di locazione ai locatari, scadrà il prossimo 30 giugno 2008. 

 “Il Bando – continua l’Assessore Mercuri – è una risposta concreta alle istanze di tante famiglie che sono in difficoltà per arrivare alla fine del mese. In questi giorni, inoltre, stiamo effettuando un censimento delle proprietà immobiliari dell’Ente e stiamo predisponendo un servizio SMS attraverso il quale i cittadini, che ne faranno richiesta, riceveranno informazioni rispetto alla graduatoria degli alloggi comunali”.

 Per tutte le informazioni relative al Bando, dal prossimo 27 maggio 2008, l’Ufficio Patrimonio e Casa, in Piazza Cesare Battisti, 25 – primo piano, riceve i cittadini il martedì ed il giovedì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30.

 


Anzio, 14 maggio  2008

L’immobile confiscato ad esponenti della criminalità organizzata è stato acquisito dal Comune di Anzio. L’Assessore Mercuri: “Portato a compimento un importante progetto che consentirà all’Amministrazione di investire nel sociale”

 Da alcuni giorni il Comune di Anzio ha acquisito, al proprio patrimonio comunale, la villa unifamiliare, il giardino ed il box auto, siti in Via del Tridente al quartiere Falasche, confiscati in danno ad esponenti legati alla criminalità organizzata (ex legge 575/65 e succ. modifiche).

 “L’Ufficio Patrimonio del Comune di Anzio – afferma l’Assessore al Bilancio, Personale e Tributi, Giuseppe Mercuri – , che ringrazio per l’ottimo lavoro svolto in sinergia con la Prefettura, ha portato a compimento un importante progetto che consentirà all’Amministrazione di continuare ad investire nel settore sociale. La scorsa settimana – conclude Mercuri – è stato effettuato un primo intervento di pulizia e bonifica dell’area sulla quale sorge l’immobile confiscato”.       

 “La struttura, una volta eseguito un intervento di ristrutturazione, sarà utilizzata – dice l’Assessore alle Politiche Sociali, Italo Colarieti - per importanti progetti nel campo sociale. E’ nostra intenzione, come da programma, istituire una casa famiglia per minori oppure per ragazzi diversamente abili”.

 


 

Anzio, 13 maggio  2008

Tariffa d’Igiene Ambientale. L’Assessore al Bilancio, Personale e Tributi, Giuseppe Mercuri: “Dall’anno in corso sarà possibile pagare la fattura in tre rate bimestrali”   

“Alle famiglie ed a tutte le varie tipologie di utenze non domestiche, per quanto concerne la tariffa d’igiene ambientale, sarà inviata una sola fattura con la possibilità di scaglionare il pagamento della TIA in tre rate bimestrali”.

  Lo ha affermato l’Assessore al Bilancio, Personale e Tributi del Comune di Anzio, Giuseppe Mercuri, al termine di un incontro operativo con il Responsabile Comunale dell’Ufficio Tributi.

 “Per il prossimo anno – continua l’Assessore Mercuri - è intenzione dell’Amministrazione far recuperare ai cittadini l’aumento medio del 5%, approvato dal Commissario Straordinario del Comune di Anzio, della tariffa d’igiene ambientale relativa all’anno in corso. L’aumento della tariffa, comunque limitato, è scaturito dal fatto che la determina commissariale non ha tenuto conto del ribasso a base d’asta della gara per l’affidamento del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani”.

“In questi primi giorni di lavoro – conclude l’Assessore al Bilancio, Personale e Tributi - ho avuto modo di apprezzare la qualità delle risorse umane che operano nel mio settore che, comunque, necessita di spazi adeguati e strutture moderne in modo da poter rispondere, con efficienza ed efficacia, alle molteplici esigenze dei  cittadini”.

 



 
© 2004 giuseppemercuri.it | contatto